Siemens Contattore di Potenza AC-3 40 A 18,5 kW 400 V
Il Siemens Contattore di Potenza AC-3 è un dispositivo essenziale per il controllo efficiente e affidabile dei motori elettrici. Questo modello specifico è progettato per applicazioni AC-3 con una corrente nominale di 40 A e una potenza di 18,5 kW a 400 V. La sua robustezza e le sue prestazioni lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali, garantendo un funzionamento sicuro e duraturo nel tempo.
Questo contattore è un componente cruciale per la gestione dell'energia nei sistemi industriali. Grazie alla sua capacità di commutazione precisa, consente di controllare l'avvio e l'arresto dei motori con elevata efficienza. La sua costruzione robusta e la conformità agli standard internazionali assicurano una lunga durata e un'elevata affidabilità operativa. Il Siemens Contattore di Potenza AC-3 è la scelta ideale per chi cerca un prodotto performante e sicuro per le proprie applicazioni industriali.
Caratteristiche Tecniche Dettagliate
Il Contattore di Potenza Siemens 3RT1035-1AC20 si distingue per le sue specifiche tecniche avanzate che ne fanno un componente affidabile e performante. Progettato per applicazioni AC-3, questo contattore è in grado di gestire una corrente nominale di 40 A e una potenza di 18,5 kW a 400 V, rendendolo ideale per il controllo di motori di medie dimensioni. La tensione di alimentazione pilota è di 24 V AC a 50/60 Hz, garantendo una compatibilità con diversi sistemi di controllo.
La configurazione a 3 poli del contattore assicura una commutazione efficace e sicura, mentre la grandezza costruttiva S2 ne facilita l'integrazione in quadri elettrici compatti. Il collegamento tramite morsetto a vite offre una connessione robusta e affidabile, riducendo il rischio di allentamenti e garantendo una trasmissione di corrente ottimale. Questo modello è adatto per l'installazione in serie, offrendo flessibilità nella progettazione dei sistemi di controllo motore.
Dal punto di vista tecnico, il Siemens Contattore di Potenza AC-3 presenta una corrente d’esercizio nominale Ie per AC-1 a 400 V di 60 A e una corrente d’esercizio nominale Ie per AC-4 a 400 V di 35 A, con una potenza d’esercizio nominale per AC-4 a 400 V di 18.5 kW. Queste caratteristiche lo rendono versatile e adatto a diverse applicazioni industriali, garantendo sempre prestazioni elevate e affidabili.
Vantaggi e Benefici Operativi
L'adozione del Contattore di Potenza Siemens AC-3 offre numerosi vantaggi operativi che si traducono in una maggiore efficienza e affidabilità dei sistemi di controllo motore. La sua capacità di gestire correnti elevate e potenze significative permette di controllare motori di diverse dimensioni, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni applicazione. La tensione di alimentazione pilota standardizzata a 24 V AC facilita l'integrazione in sistemi di controllo esistenti, riducendo i costi di installazione e configurazione.
La robustezza costruttiva del contattore assicura una lunga durata operativa, riducendo la necessità di manutenzione e sostituzione. Il collegamento tramite morsetto a vite garantisce una connessione sicura e stabile, minimizzando il rischio di interruzioni e malfunzionamenti. La conformità agli standard internazionali e alle normative RoHS assicura che il prodotto sia sicuro e rispettoso dell'ambiente, rispondendo alle esigenze di sostenibilità delle aziende moderne.
Inoltre, la possibilità di installazione in serie offre una maggiore flessibilità nella progettazione dei sistemi di controllo, consentendo di ottimizzare gli spazi e ridurre i costi. L'affidabilità del marchio Siemens, leader nel settore dell'automazione industriale, garantisce che il Contattore di Potenza AC-3 sia un investimento sicuro e duraturo nel tempo.
Applicazioni Industriali Tipiche
Il Siemens Contattore di Potenza AC-3 trova impiego in una vasta gamma di applicazioni industriali, grazie alla sua versatilità e affidabilità. È ideale per il controllo di motori in macchinari industriali, sistemi di ventilazione, pompe, compressori e nastri trasportatori. La sua capacità di gestire correnti elevate e potenze significative lo rende adatto anche per applicazioni più complesse, come il controllo di motori in impianti di produzione automatizzati e robotizzati.
Nel settore HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria), il Contattore di Potenza AC-3 è utilizzato per controllare i motori dei ventilatori e delle pompe, garantendo un funzionamento efficiente e affidabile dei sistemi di climatizzazione. Nell'industria manifatturiera, è impiegato per controllare i motori delle macchine utensili, delle presse e delle linee di assemblaggio, assicurando una produzione continua e senza interruzioni.
Inoltre, il Contattore di Potenza AC-3 è utilizzato in impianti di trattamento delle acque, stazioni di pompaggio e sistemi di irrigazione, dove è necessario controllare motori di grandi dimensioni in modo efficiente e sicuro. La sua robustezza e la sua resistenza alle condizioni ambientali avverse lo rendono adatto anche per applicazioni esterne, come il controllo di motori in impianti fotovoltaici e eolici. In sintesi, il Siemens Contattore di Potenza AC-3 è un componente essenziale per qualsiasi applicazione industriale che richieda il controllo affidabile e efficiente dei motori elettrici. Il prodotto venduto è un pezzo singolo.
Sicurezza contro sovraccarichi elettrici
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è progettato per garantire la sicurezza contro sovraccarichi elettrici grazie alla sua costruzione robusta e alle caratteristiche tecniche specifiche. Sebbene non sia presente una descrizione dettagliata dei sistemi di protezione integrati, il prodotto è conforme alle normative vigenti, come la direttiva RoHS, a partire dal 01.05.12, assicurando un livello di sicurezza elevato. È importante notare che il prodotto contiene sostanze come il Piombo, come indicato nell'obbligo di informazione secondo l'Art. 33 del Regolamento REACH, ma si assume che non rappresentino un rischio se utilizzato correttamente.
Precisione nel Controllo
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è progettato per garantire un'elevata precisione nelle operazioni di commutazione. Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo componente esegue le operazioni di controllo con affidabilità e ripetibilità, assicurando una gestione precisa dei carichi elettrici. La sua capacità di commutazione precisa è fondamentale per applicazioni industriali dove la gestione dei motori e dei carichi elettrici richiede un controllo accurato.
Risposta ai Segnali
Il contattore Siemens 3RT1035-1AC20 dimostra una notevole sensibilità e velocità di reazione ai segnali di controllo. Alimentato a 24 V AC a 50/60 Hz, questo dispositivo è in grado di rilevare e rispondere rapidamente ai comandi, garantendo tempi di reazione adeguati per le applicazioni industriali. La sua capacità di rispondere prontamente ai segnali di controllo è essenziale per il funzionamento efficiente dei sistemi di automazione e controllo dei motori.
Robustezza Meccanica
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è costruito per resistere alle sollecitazioni fisiche tipiche degli ambienti industriali. Con una costruzione robusta e una grandezza costruttiva S2, questo componente è progettato per sopportare vibrazioni, urti e variazioni di temperatura. La sua robustezza meccanica assicura un funzionamento affidabile e duraturo, riducendo la necessità di manutenzione e sostituzione.
Durata Operativa del Contattore di Potenza Siemens 3RT1035-1AC20
La durata operativa del contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è una caratteristica fondamentale per garantire la longevità e l'efficienza dell'impianto elettrico. Questo componente è progettato per resistere a numerosi cicli di funzionamento, mantenendo le sue prestazioni originali nel tempo. La sua costruzione robusta e la tecnologia avanzata utilizzata nella sua realizzazione assicurano una lunga durata, riducendo la necessità di interventi di manutenzione frequenti.
Semplicità di Sostituzione del Contattore Siemens 3RT1035-1AC20
Il contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è stato progettato per facilitare la manutenzione e la sostituzione, riducendo così i tempi di fermo dell'impianto e i costi associati. La sua struttura modulare e l'accessibilità ai componenti principali consentono agli operatori di eseguire interventi di manutenzione e sostituzione in modo rapido ed efficiente, garantendo la continuità operativa dell'impianto.
Compatibilità Elettrica del Contattore di Potenza Siemens 3RT1035-1AC20
Il contattore Siemens 3RT1035-1AC20 offre un'elevata compatibilità elettrica, essendo in grado di funzionare con diverse tensioni e correnti. Questo lo rende versatile e adatto a varie applicazioni elettriche, offrendo flessibilità nella progettazione e nell'installazione di impianti elettrici. La sua capacità di operare con tensioni di alimentazione pilota nominale Us per AC 50/60 Hz di 24 V lo rende compatibile con una vasta gamma di sistemi elettrici.
Semplicità di taratura e configurazione
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 presenta caratteristiche che facilitano la sua installazione e configurazione. Il tipo di collegamento del circuito elettrico principale è a raccordo a vite, il che semplifica le operazioni di connessione e manutenzione. Inoltre, il prodotto è adatto per l'installazione in serie, il che può essere utile per configurazioni più complesse.
Stabilità operativa in ambienti difficili
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è costruito per garantire affidabilità in condizioni operative critiche. Con una tensione di alimentazione pilota nominale di 24 V per AC 50/60 Hz e una corrente d'esercizio nominale di 40 A per AC-3 a 400 V, il prodotto è progettato per funzionare in modo affidabile. La sua costruzione di alta qualità e il rispetto delle normative vigenti, come la conformità alla direttiva RoHS, contribuiscono a garantirne la stabilità operativa anche in ambienti difficili.
Integrazione con Sistemi di Controllo
Il Contattore di potenza Siemens 3RT1035-1AC20 è progettato per integrarsi perfettamente con sistemi di controllo automatico, offrendo una gestione centralizzata e una programmazione avanzata. Questo componente è compatibile con le principali architetture di automazione industriale, consentendo una facile integrazione in sistemi esistenti o di nuova progettazione.
La sua capacità di essere gestito tramite sistemi di controllo avanzati permette di ottimizzare le operazioni di comando e monitoraggio dei motori e delle apparecchiature elettriche. Ciò include la possibilità di programmare sequenze di avviamento e arresto, nonché di monitorare lo stato operativo del contattore in tempo reale.
L'integrazione con sistemi di controllo avanzati come quelli basati su PLC (Programmable Logic Controller) o DCS (Distributed Control System) è facilitata dalle caratteristiche tecniche del prodotto, come la tensione di alimentazione pilota nominale di 24 V AC a 50/60 Hz, che è uno standard comune in molti sistemi di automazione.